I lettori di carte permettono la lettura delle informazioni dalla “chiave” dell’utente – RFID carta, tag.
Questa informazione si trasmette al controller il quale prende la decisione e lascia passare (non lascia passare) l’utente nella zona desiderata in base alle autorizzazioni confermate oppure no dal software del personal computer.
Attualmente i lettori usati sono RFID e basati secondo la tipologia dell’identificazione, funzionano secondo diverse tecnologie a frequenze varie 125kHz em4001, mifare, 13.56 MHz .. Quando s’avvicina la carta /tag RFID nel raggio d’azione, il lettore legge l’informazione grazie all’antenna che si trova nella carta.
In questo modo si autorizza l’accesso alla zona desiderata.
Nella pratica i lettori RFID vanno montati su una parete vicino all’entrata oppure una porta d’ingresso che separa due zone con diversi diritti d’accesso.
Il lettore quando è acceso presenta un illuminazione di colore blu sulla posizione di lettura delle carte/tag, alla lettura dell' RFID la luce cambia colore e diventa verde.
| Campo lettura (cm) | 5~max.10 |
| Tempo lettura (ms) | 200 |
| Identification type | Card identification |
| RFID tecnologia | 125 kHz ASK(EM) |
| Comunicazione | Wiegand 26 bit-output |
| Alimentazione | 12 VDC |
| Corrente (mA) | 70 |
| Spia LED | 2-colour LED |
| Spia sonora | SI |
| Temperatura | -25°C - +75°C |
| Umidità (RH) | 10% - 90% |
| Dimensioni (mm) | 102*43*16 |
| Certificazione | ISO 9001-2000, MA |
| Garanzia (Anni) | 2 |
| Opzioni | No |
| Downloads | No |